Ho appena finito di mangiare e ho già fame.
Non c’era nemmeno un pezzettino di cioccolata da sgranocchiare e le riserve di biscotti sono finiti ieri, quindi la frustrazione da mancati zuccheri si fa sentire, e molto.
Quindi, in questo momento di agonia troppo salutare, voglio elencarti i Foodie che potrai incontrare almeno una volta nella tua vita.
1. Human Foodie
Questa è una persona normale, in grado di mangiare in modo più o meno sano, adeguato, gustando ciò che ingerisce e godendosi anche la compagnia di chi gli sta attorno. Mangia agli orari prestabiliti e sgranocchia qualcosa nel mentre. Un comune mortale, immune agli sbalzi ormonali e quotidiani che affliggono tutti gli altri.
2. Food Blogger
L’entità surreale seduta (o seduto) davanti a te, troppo preso dal fotografare cose per ammirare il cibo. TROPPO preso dal fotografare il cibo stesso, per gustarselo. [MA COME.]
Alla fine del pranzo o della cena, tornerà a casa con le seguenti cose:
– foto del locale dall’esterno
– foto del locale dall’interno
– foto di dettagli vari
– possibile foto del cameriere/barista mentre fa il caffè
– possibile foto del cameriere/barista mentre prende i dolci
– foto del proprio piatto
– foto del tuo piatto
– foto del tavolo con i due piatti
– se sei gradevole alla vista, farà una foto anche di te al tavolo
– foto che le (o gli) avrai fatto tu a sua richiesta (più o meno una decina)
In tutto avrà una cartella Drive di materiali da pubblicare per le prossime settimane, contenuti per l’articolo che scriverà e addirittura qualche visual da usare per “materiali inediti” o da postare in un video della giornata.
3. Foodie-goodie
Il cibo è buono. Il cibo è bello. Il cibo è instagrammabile, ma è soprattutto bellissimo nella mia pancia.
Sono io, #HappyAlpaca

4. Micro Foodie
Mangia, adora andare ai ristoranti, al bar, alle fiere del cibo.
Colazione, brunch, pranzo, aperitivo, snack, cena, drink. Starebbe sempre fuori a mangiare, perché il cibo è bello, e lo è particolarmente se puoi far vedere di essere fuori ad ogni ora della tua vita.
Non bisogna però confonderla con la Food Blogger. A differenza sua, infatti, la Micro Foodie si concentrerà maggiormente sulle stories instagram, per dare un’idea live di quello che sta facendo e poi, alla fine di tutto, quando avrà il piatto davanti, ne mangerà solo un boccone. Fine.
Una specie di bestia di satana che ha i soldi per mangiare a qualsiasi ora della giornata, ma che vive seguendo le calorie che può ingerire nell’arco della giornata. Male al mio intestino. Che spreco.
5. Amore di Nonna
Istruita/o, cresciuta/o e dal mindset di chi non ha mai lasciato la tavola di nonna.
Si mangia tutto, sempre, a qualsiasi ora perché “stai crescendo e devi essere felice”. E solo il cibo rende felice.
Ci sarebbero molti altri profili da analizzare, ma in caso ci sarà una part.2, che probabilmente ti farà rendere conto del tuo livello di disagio o di quello di persone che conosci. Ma alla fine si tratta di cibo, quindi chissenefrega e l’importante è che si mangi – ma non tu, Micro Foodie, TU non meriti la felicità.
Lascia un Commento